• HOME
  • FRATELLI CAVANIS
    • Biografia
    • Positio
    • Epistolario
    • Pensieri
    • Documenti
  • P. BASILIO
    • Biografia
    • Positio
    • Epistolario
    • Pensieri
    • Documenti
  • CAUSA DI BEATIFICAZIONE
    • Storia
    • Postulatori
    • Documenti
    • Diario del Postulatore
  • RACCONTI GRAZIE
  • BACHECA
    • Contatti
    • Prega con noi
    • 249° P. Antonio A. Cavanis
Postulazione generale Cavanis
  • HOME
  • FRATELLI CAVANIS
    • Biografia
    • Positio
    • Epistolario
    • Pensieri
    • Documenti
  • P. BASILIO
    • Biografia
    • Positio
    • Epistolario
    • Pensieri
    • Documenti
  • CAUSA DI BEATIFICAZIONE
    • Storia
    • Postulatori
    • Documenti
    • Diario del Postulatore
  • RACCONTI GRAZIE
  • BACHECA
    • Contatti
    • Prega con noi
    • 249° P. Antonio A. Cavanis
  1. CAUSA DI BEATIFICAZIONE
  2. Diario del Postulatore


Santa Messa

Nei giorni feriali, alle ore 07,30 si può seguire la Santa Messa, via streaming dalla Cappella del Crocifisso, tomba dei Servi di Dio i Fratelli Cavanis. E' possibile inoltrare richieste di preghiere e intenzioni per la Messa. 

Intenzioni per la Santa Messa quotidiana e richieste di grazie. 

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti



Perché santi?

Perché la santità di vita dei Servi di Dio P. Antonio Angelo Cavanis, P. Marco Antonio Cavanis e P. Basilio Martinelli dovrebbe essere riconosciuta   ufficialmente dalla Chiesa e essi siano imitati nelle loro virtù e invocati come intercessori del popolo di Dio, soprattutto dei giovani e delle famiglie?

  1. per il loro grande amore per il Signore, amato da essi con tutto il cuore, con tutta l’anima, con tutte le forze e per tutta la vita, sopra tutto e sopra tutti.
  2. per il loro amore al prossimo, specialmente al prossimo più debole, alla “tanta povera figliolanza dispersa”. Amore al prossimo diventato missione educativa, ricerca e prossimità, fatica e dedizione umile e incondizionata.
  3. per la tenacia e ardimento  con che i Servi di Dio hanno condotto le loro battaglie a favore dell’educazione della gioventù rivelandosi autentici pionieri se non proprio eroi della libertà dell’insegnamento cristiano nei primi decenni dell’Ottocento.
  4. per tante altre ragioni che si possono scoprire conoscendo la loro vita e l’opera educativa da loro fondata.

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi